• Mancata conoscenza del concetto di rispetto della proprietà altrui rischio di future risse basate sull’incomprensione tra adulti
• mancata presa di coscienza del concetto di distanza di sicurezza e quindi possibile cane isterico che abbaia a qualsiasi cosa che si muova anche a centinaia di metri di distanza.
• mancato apprendimento delle tecniche di caccia attraverso il gioco intraspecifico e quindi abbassamento dell’impulso predatorio fondamentale per i cani da caccia e da utilitàSe il cucciolo viene portato a casa addirittura prima dei 45 giorni si aggiungono questi rischi:
• impregnazione sull’uomo incompleta e quindi possibile cane timido o aggressivo verso le persone•socializzazione incompleta con gli altri cani e quindi possibile cane aggressivo o timoroso dei suoi simili
Riassumendo possiamo dire che un distacco precoce dalla madre dai fratelli e un’alterazione delle fasi di sviluppo comportamentale e in particolare del periodo di socializzazione, comporta un’alta probabilità che il cane sviluppi da adulto problemi comportamentali quali ansia paura patologica fobie e aggressività.
I NOSTRI CUCCIOLI NON LASCIANO L’ ALLEVAMENTO PRIMA DEI 90 GIORNI